Questo è uno scorcio della zona di "Capo Caccia" lungo la costa nord ovest di Alghero. La scogliera è anche nota per la presenza delle "Grotte di Nettuno" di formazione carsica e meta di attrazione turistica.
La foto sotto è "Cala Dragunara" dove è anche presente una piccola spiaggia, da dove si può apprezzare la vista della scogliera di "Punta Giglio".
![]() |
Cala Dragunara - Capo Caccia - Alghero |
Questo è uno dei punti di attracco dei barconi, che conducono i visitatori all'ingresso delle gotte.
![]() |
Molo - Capo Caccia - Alghero |
Vista dell' "Isola di Foradada" imponente scoglio di calcare. Da questo punto è possibile apprezzare magnifici tramonti in qualsiasi periodo dell'anno grazie alla sua esposizione completamente ad ovest da non perdere assolutamente se capitate da queste parti.
![]() |
Isola di Foradada - Capo Caccia - Alghero |
Meraviglia! Bellissimi luoghi e foto!Complimenti!Ciao, Barbara
RispondiEliminaComplimenti grandi. le tue foto sono bellissime.
RispondiEliminaScatti particolari che rendono onore alla tua bella Sardegna. ciaooo
Una vista invidiabile...ciao, Arianna
RispondiEliminaCàspita!! Sei davvero bravo!
RispondiEliminaHo visto delle foto meravigliose.
Complimenti sinceri e grazie per esserti unito al mio blog (ho ricambiato volentieri perché te lo meriti)
Cari saluti e buon lavoro, Francesco
Grazie Francesco, anche per aver ricambiato l'iscrizione.
RispondiEliminaA presto
ciao
Sono stata a Alghero nel lontano 1981, queste foto mi fan ricordare dei momenti vissuti belissimi.Ah...come passa il tempo, mi ricordo degli astici mangiati a Hotel la Lepanto, chissà se esiste ancora...
RispondiEliminaSi Isabel esiste ancora, certo è cambiato da allora, come tutta Alghero del resto. La Lepanto ora è solo ristorante e continua ad essere tra i più rinomati.
RispondiEliminaA presto
Ciao
Paolo