E' sempre bello poter gustare i cibi che propongono gli agriturismo. Nella maggior parte dei casi è tutto ottimo e molto gustoso e ci permette di apprezzare tutti i sapori della nostra terra. Ci sono però alcuni agriturismo che cercano di proporre anche qualcosa di più attrattivo, cercando di coinvolgere gli avventori in qualcosa che non sia solo per soddisfare il nostro desiderio culinario, ma di proporre anche qualche scorcio di antichi passati, di quando cioè l'agricoltura era alla base della vita quotidiana per tantissime generazioni passate. E' il caso di questo famoso agriturismo nelle vicinanze di Alghero in provincia di Sassari, che ha deciso di creare un vero e proprio museo di tutte le attrezzature utilizzare in passato ricreando un ambiente che rappresenta un vera e propria fattoria.
Ho avuto modo di andare per gustare una delle loro cene e come sempre fotocamera al seguito ho approffittato per fare qualche scatto anche se la luce era praticamente assente e le immagini decenti sono state poche, comunque immancabili quelle della preparazione del "porcetto allo spiedo".
Vi lascio alle immagini, a presto amici, un saluto a tutti.
 |
Vista interno della Pinnetta - info scatto: 27mm - 1/20 - f4 - iso 3200 |
 |
Vista interno della Pinnetta - info scatto: 27mm - 1/25 - f4 - iso 3200 |
 |
Le culle dei bimbi - info scatto: 27mm - 1/26 - f2.8 - iso 3200 |
 |
Porcetto allo spiedo - info scatto: 27mm - 1/10 - f2.8 - iso 3200
|
 |
Attrezzi del mestiere- info scatto: 27mm - 1/20 - f2.8 - iso 3200 |